Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable Integrated Management FOR the NEXUS of water-land-food-energy-climate for a resource-efficient Europe

Obiettivo

Land, food, energy, water and climate are interconnected, comprising a coherent system (the ‘Nexus’), dominated by complexity and feedback. The integrated management of the Nexus is critical to secure the efficient and sustainable use of resources. Barriers to a resource efficient Europe are policy inconsistencies and incoherence, knowledge gaps, especially regarding integration methodologies and tools for the Nexus, and knowledge and technology lock-ins. SIM4NEXUS will develop innovative methodologies to address these barriers, by building on well-known and scientifically established existing “thematic” models, simulating different components/“themes” of the Nexus and by developing: (a) novel complexity science methodologies and approaches for integrating the outputs of the thematic models; (b) a Geoplatform for seamless integration of public domain data and metadata for decision and policy making; (c) a Knowledge Elicitation Engine for integrating strategies at different spatial and temporal scales with top down and bottom up learning process, discovering new and emergent knowledge, in the form of unknown relations between the Nexus components and policies/strategies; (d) a web-based Serious Game for multiple users, as an enhanced interactive visualisation tool, providing an immersive experience to decision- and policy-makers. The Serious Game will assist the users (as players) in better understanding and visualising policies at various geo-/spatial scales and from a holistic point of view, towards a better scientific understanding of the Nexus. The Serious Game will be validated (applied, tested, verified and used) via ten Case Studies ranging from regional to national level. Two further Strategic Serious Games at European and Global levels will also be developed for demonstration, education and further exploitation purposes, accompanied by a robust business plan and IPR framework, for taking advantage of the post-project situation and business potential.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING WAGENINGEN RESEARCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 225 131,25
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 225 131,25

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0