Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and application of Novel, Integrated Tools for monitoring and managing Catchments

Obiettivo

INTCATCH will instigate a paradigm shift in the monitoring and management of surface water quality that is fit for global waters in the period 2020-2050. INTCATCH will do this by developing efficient, user-friendly water monitoring strategies and systems based on innovative technologies that will provide real time data for important parameters, moving towards SMART Rivers. The business model will transform water governance by facilitating sustainable water quality management by community groups and NGOs using a clouds data linked to a decision support system and eco-innovative technologies.
The INTCATCH project will use demonstration activities to showcase eco-innovative autonomous and radio controlled boats, sensors, DNA test kits and run-off treatment technologies. Actions which develop and evaluate these in a range of catchments will address the important innovation barriers to uptake, notably, a lack of knowledge of new technologies and their capabilities, identified by the European Innovation Plan (EIP) on water. By conceptually moving the laboratory to the ‘field’, the monitoring techniques that will be developed aim to supersede the inefficient, time dependent, costly and labour-intensive routine sampling and analysis procedures currently deployed to understand the quality of receiving waters. It will compliment routine monitoring that is required for baseline datasets, but also enable cost-effective impact and management investigations.
INTCATCH will incentivise stakeholder innovation in monitoring and will facilitate new financing for innovation through its innovative franchise business model and empowerment of community groups and NGOs. The market ambition is that the INTCATCH business will facilitate an eco-innovative approach to deliver good quality water bodies across Europe and beyond. This will support green growth, increase resilience to climate change and capture greater market-share for Europe’s innovative industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRUNEL UNIVERSITY LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 938 218,75
Indirizzo
KINGSTON LANE
UB8 3PH Uxbridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Harrow and Hillingdon
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 938 218,75

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0