Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Self-management interventions and mutual assistance community services, helping patients with dementia and caregivers connect with others for evaluation, support and inspiration to improve the care experience

Obiettivo

According to the World Health Organisation (WHO, ADI), 44 million people around the world have some form of dementia, for which there is no effective intervention, to halt or reverse the progressive cognitive impairment. As Europe’s population is ageing, long-term care for elderly citizens will become an increasing cost for society. To manage this transition healthcare policies in the EU and individual Member States are heavily focussed on extending the independent life of the elderly, with the dual aim of increasing their quality of life and reducing the costs of care.

In this project, we will build a mHealth application that is specifically targeted to caregivers and patients with mild to moderate dementia. The result is CAREGIVERSPRO-MMD: a tool integrating a broader diagnostic approach, incorporating the live-in family caregiver-patient dyad and considering this dyad as the unit of care.

CAREGIVERSPRO-MMD will provide value-added services based on social networks, tailored interventions, clinical strategies and gamification for improving quality of life for dementia’s patients and caregivers that allow them to live in the community for as long as possible.

The project will comprise three phases: first, we will develop new services for patients with mild to moderate dementia and their respective caregivers to an existing application.

In the second phase, we will conduct a user-centric analysis to re-design the existing application for patients with mild to moderate dementia. The development will be steered by patients, carers and doctors, through user-centric design: we will collect feedback on each new version of the application until the design is adapted to the users’ needs.

In the third phase, we will pilot the optimised application with 550 dyads (patients and their respective caregivers) and 550 controls. This will show the clinical and social benefits for patients and caregivers, as well as financial benefits for the healthcare system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 531 381,64
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 531 381,64

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0