Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ship Lifecycle Software Solutions

Obiettivo

SHIPLYS has been specified as necessary by our architect, shipbuilder and shipowner members, who, in order to survive in the world market, need to improve their capability to reduce the cycle time and costs of design and production, to be able to reliably produce better ship concepts through virtual prototyping and to meet the increasing requirements for LCCA (Life Cycle Cost Analysis), environmental assessments, risk assessments and end-of-life considerations as differentiators.
Yet, the calculation and modeling to do this is difficult and time consuming, especially for SMEs without a large overhead of trained staff and tools, due to difficulties in integrating data between incompatible tools and formats for different design stages: conceptual hull design; the finite element calculations feeding preliminary and detailed designs; and virtual prototyping simulation models. This is coupled with the lack of an industry specific lifecycle modeling technique, hindered by the lack of information to support reliable decision-making.
SHIPLYS aims to transfer experience from the development of industry modeling coherence schemes e.g. BIM (Building Information Modelling), and use them to produce new techniques for quick, reliable multi-disciplinary modeling capability for the marine industry:
- Develop standardization aspects of the new paradigm by transferring the key BIM Product Model principles: identify and capture the useful implicit information in existing CAD/CAE data and develop data formats to provide persistence for data reuse between design stages
- Develop a Virtual Prototyping system to incorporate LCCA, environmental and risk assessment criteria, for fast and cost effective evaluation of alternatives
- Add multi-criterion decision analysis techniques to support decision making across the short/ long term, based on explicit formulation matrix of ‘Buyer Utility;’ the key purchasing decision criteria
- To build on ISO10303 standards for interoperable data reuse

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TWI LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 357 412,50
Indirizzo
GRANTA PARK GREAT ABINGTON
CB21 6AL Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 357 412,50

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0