Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Public FLOOD Emergency and Awareness SERVice

Obiettivo

Floods are an increasingly acute problem. Floods endanger lives and cause human tragedy as well as heavy economic losses. In addition to economic and social damage, floods can have severe environmental consequences, for example when installations holding large quantities of toxic chemicals are inundated or wetland areas destroyed. Intense precipitation has become more frequent and more intense, growing manmade pressure has increased the magnitude of floods that result from any level of precipitation, and flawed decisions about the location of human infrastructure have increased the flood loss potential. Flooding cannot be wholly prevented. Flood risk increases with ongoing climate change. Risk reduction in large international basins can only be achieved through transnational, interdisciplinary and stakeholder oriented approaches within the framework of a joint transnational research project.
The overall objective of FLOOD-serv is to develop and to provide a pro-active and personalised citizen-centric public service application that will enhance the involvement of the citizen and will harness the collaborative power of ICT networks (networks of people, of knowledge, of sensors) to raise awareness on flood risks and to enable collective risk mitigation solutions and response actions.
Other general objectives are:
1. Empowering local communities to directly participate in the design of emergency services dealing with floods mitigation actions.
2. Harness the power of new technologies, such as social media, and mobile technologies to increase the efficiency of public administrations in raising public awareness and education regarding floods risks, effects and impact.
3. Encourage the development and implementation of long-term, cost-effective and environmentally sound mitigation actions related to floods though an ICT-enabled cooperation and collaboration of all stakeholders: government, private sector, NGOs and other civil society organizations as well as citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROSOFT DEVELOPMENT SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 538 524,64
Indirizzo
SOSEAUA BUCURESTI-PLOIESTI 73-81 COMPLEX VICTORIA PARK CORP CLADIRE C4 PARTER ZONA A CAMERA P33
013685 BUCURESTI
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 769 321,81

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0