Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Encouraging Lifelong Learning for an Inclusive and Vibrant Europe

Obiettivo

The ENLIVEN research models how policy interventions in adult education markets can become more effective. Integrating state-of-the-art methodologies and theorisations (e.g. Case-Based Reasoning methodology in artificial intelligence, bounded agency in adult learning), it implements and evaluates an innovative Intelligent Decision Support System to provide a new and more scientific underpinning for policy debate and decision-making on adult learning, especially for young adults. It utilizes findings from research conducted by European and international agencies and research projects, as well as from the ENLIVEN project. It will enable policy-makers at EU, national and organizational levels to enhance the provision and take-up of learning opportunities for adults, leading to a more productive and innovative workforce, and reduced social exclusion.
The project comprises 11 workpackages in 4 clusters. WPs1-3 examine programmes, governance and policies in EU adult learning, looking at the multi-dimensional nature of social exclusion and disadvantage. WP4 examines system characteristics to explain country/region-level variation in lifelong learning participation rates, with particular reference to disadvantaged and at-risk groups, and to young people. WPs 5-7 examine the operation and effectiveness of young adults’ learning at and for work, undertaking cross-country comparative institutional analysis. WPs 8 -9 develop the knowledge base for, and develop and trials, an Intelligent Data Support System (IDSS) for evidence-based policy-making and debate. The ENLIVEN team comprises leading scholars with a full range of methodological skills in lifelong learning research and related areas, as well as advanced computer science skills. It will maintain a continuing interaction with policy makers and key research networks, make targeted interventions in policy and scientific debate, and deliver a state-of-the-art IDSS to improve lifelong learning for young adults across Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-YOUNG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 880 205,00
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 880 205,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0