Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hexahedral mesh generation in real time

Obiettivo

Over one million finite element analyses are preformed in engineering offices every day and finite elements come with the price of mesh generation. This proposal aims at creating two breakthroughs in the art of mesh generation that will be directly beneficial to the finite element community at large. The first challenge of HEXTREME is to take advantage of the massively multi-threaded nature of modern computers and to parallelize all the aspects of the mesh generation process at a fine grain level. Reducing the meshing time by more than one order of magnitude is an ambitious objective: if minutes can become seconds, then success in this research would definitively radically change the way in which engineers deal with mesh generation. This project then proposes an innovative approach to overcoming the major difficulty associated with mesh generation: it aims at providing a fast and reliable solution to the problem of conforming hexahedral mesh generation. Quadrilateral meshes in 2D and hexahedral meshes in 3D are usually considered to be superior to triangular/tetrahedral meshes. Even though direct tetrahedral meshing techniques have reached a level of robustness that allow us to treat general 3D domains, there may never exist a direct algorithm for building unstructured hex-meshes in general 3D domains. In HEXTREME, an indirect approach is envisaged that relies on recent developments in various domains of applied mathematics and computer science such as graph theory, combinatorial optimization or computational geometry. The methodology that is proposed for hex meshing is finally extended to the difficult problem of boundary layer meshing. Mesh generation is one important step of the engineering analysis process. Yet, a mesh is a tool and not an aim. A specific task of the project is dedicated to the interaction with research partners that are committed to beta-test the results of HEXTREME. All the results of HEXTREME will be provided as an open source in Gmsh.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 244 237,50
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 244 237,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0