Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artificial endosymbiosis

Obiettivo

Living organisms have acquired new functionalities by uptake and integration of species to create symbiotic life-forms. This process of endosymbiosis has intrigued scientists over the years, albeit mostly from an evolution biology perspective. With the advance of chemical and synthetic biology, our ability to create molecular-life-like systems has increased tremendously, which enables us to build cell and organelle-like structures. However, these advances have not been taken to a level to study comprehensively if endosymbiosis can be applied to non-living systems or to integrate living with non-living matter. The aim of the research described in the ARTISYM proposal is to establish the field of artificial endosymbiosis. Two lines of research will be followed. First, we will incorporate artificial organelles in living cells to design hybrid cells with acquired functionality. This investigation is scientifically of great interest, as it will show us how to introduce novel compartmentalized pathways into living organisms. It also serves an important societal goal, as with these compartments dysfunctional cellular processes can be corrected. We will follow both a transient and a permanent approach. With the transient route biodegradable nanoreactors are introduced to supply living cells temporarily with novel function. Functionality is permanently introduced using genetic engineering to express protein-based nanoreactors in living cells, or via organelle transplantation of healthy mitochondria in diseased living cells. Secondly I aim to create artificial cells with the ability to perform endosymbiosis; the uptake and presence of artificial organelles in synthetic vesicles allows them to dynamically respond to their environment. Responses that are envisaged are shape changes, motility, and growth and division. Furthermore, the incorporation of natural organelles in liposomes provides biocatalytic cascades with the necessary cofactors to function in an artificial cell

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0