Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An integrated approach to understanding the impact of de novo mutations on the mammalian genome

Obiettivo

Understanding the process of spontaneous mutation is fundamental for understanding the genetic basis of quantitative variation, the threat posed by declining population size in conservation biology and the distribution of nucleotide variation in the genome. I will address these and other unanswered questions concerning the evolutionary impact of spontaneous mutation using the house mouse as a model system. With the first, highly replicated mutation accumulation (MA) experiment in any vertebrate, I will study the impact of mutation accumulation on fitness and other quantitative traits and on genomic variation. I will pay particular attention to the effects of mutations in the heterozygous state, since this is important for resolving two important questions: 1. The threat posed by deleterious mutation accumulation in humans, where natural selection has weakened in many populations, and in endangered species, where declining effective population size has made selection less effective, and 2. The extent by which new mutations sustain response to artificial selection. By characterizing many thousands of mutation events by genome sequencing of MA lines and wild mice, I will determine the molecular spectrum and the factors explaining mutation rate variation across the genome. I will exploit this new knowledge to address the long-unanswered question of the causes of correlations between nucleotide diversity and the recombination rate and the density of conserved genomic elements. I will develop new approaches, incorporating the simultaneous action of mutation, selection, drift and recombination, to determine the contributions of background selection and selective sweeps to variation in nucleotide diversity, and to quantify the contributions of coding and noncoding mutations to fitness variation.
The project will lead to substantial advances in the understanding of the role of new mutations in explaining phenotypic and molecular diversity in mammals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 680 706,72
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 680 706,72

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0