Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analysis of quantum many-body systems

Obiettivo

The main focus of this project is the mathematical analysis of many-body quantum systems, in particular, interacting quantum gases at low temperature. The recent experimental advances in studying ultra-cold atomic gases have led to renewed interest in these systems. They display a rich variety of quantum phenomena, including, e.g. Bose–Einstein condensation and superfluidity, which makes them interesting both from a physical and a mathematical point of view.
The goal of this project is the development of new mathematical tools for dealing with complex problems in many-body quantum systems. New mathematical methods lead to different points of view and thus increase our understanding of physical systems. From the point of view of mathematical physics, there has been significant progress in the last few years in understanding the interesting phenomena occurring in quantum gases, and the goal of this project is to investigate some of the key issues that remain unsolved. Due to the complex nature of the problems, new mathematical ideas
and methods will have to be developed for this purpose. One of the main question addressed in this proposal is the validity of the Bogoliubov approximation for the excitation spectrum of many-body quantum systems. While its accuracy has been
successfully shown for the ground state energy of various models, its predictions concerning the excitation spectrum have so far only been verified in the Hartree limit, an extreme form of a mean-field limit where the interaction among the particles is very weak and ranges over the whole system. The central part of this project is concerned with the extension of these results to the case of short-range interactions. Apart from being mathematically much more challenging, the short-range case is the
one most relevant for the description of actual physical systems. Hence progress along these lines can be expected to yield valuable insight into the complex behavior of these many-body quantum systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 497 755,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 497 755,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0