Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open Many-body Non-Equilibrium Systems

Obiettivo

We shall study non-equilibrium many-body quantum systems, considering local interactions in one or two spatial dimensions in situations where the generator of time evolution in the bulk of the system is unitary whereas the incoherent processes are limited to the system's boundaries. We foresee a mathematical theory of dynamical quantum phases of matter with applications in the theory of quantum transport and nanoscale devices that manipulate heat, information, charge or magnetization.

Our steady-state setup represents a fundamental paradigm of mathematical statistical physics which has been pioneered by the PI, who gave the first explicit solution for boundary driven/dissipative strongly interacting many-body problem (XXZ spin 1/2 chain) which answered a long debated question on strict positivity of the spin Drude weight at high temperature.

The main focus of OMNES will be centered on exploring the following three interconnected pathways: Most importantly, we shall develop a general framework for exact solutions of non-equilibrium integrable quantum many-body models, in particular the steady states and relaxation modes, and develop quantum integrability methods for non-equilibrium many-body density operators. Fundamentally new concepts which are expected to emerge from these studies, relevant beyond the context of boundary-driven/dissipative systems, are novel quasilocal conservation laws of the bulk Hamiltonian dynamics. Second, we shall investigate relevance of exact solutions in physics of generic systems which are small perturbations of integrable models and explore the problem of stability of local and quasilocal conserved quantities under generic integrability-breaking perturbations. Third, we shall formulate and study the problem of quantum chaos in clean lattice systems, in particular to establish a link between random matrix theory of level statistics and kinematic and dynamical features of lattice models with sufficiently strong integrability breaking.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 041 000,00
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 041 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0