Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Discovering Fast Transients and Pulsars with MeerKAT for Cosmology and to Test the Laws of Gravity

Obiettivo

"Short duration bursts of cosmic radio emission provide us with a potent tool for studying the extremes of physics. In the form of periodic pulses from pulsars they can be used as precision instruments to test theories of gravity, understand the emission processes and the equation of state of ultra-dense matter. In the form of transient bursts we can use them to study the physics governing explosive events such as gamma-ray bursts, merging neutron stars, annihilating black holes or hitherto unknown phenomena. Observing how these bursts are affected by their passage through the distant Universe allows us to probe its physical state. To harness the combined power of periodic and bursting radio sources to explore physics beyond that possible in a terrestrial laboratory I propose MeerTRAP: Meer (more) TRAnsients and Pulsars, a project to continuously use the MeerKAT telescope to search the radio sky for pulsars and fast transients and to rapidly and accurately locate them. Utilising the excellent sensitivity and sky coverage of MeerTRAP my team will discover many rare and scientifically important pulsar types: relativistic binaries, intermittent emitters, transitioning systems. Current radio telescopes have only explored the tip of the transients ""iceberg"" and MeerTRAP will transform our knowledge of these manifestations of extreme physics. It will detect hundreds of new bursts, which will all be well localised, allowing us to identify hosts and distances, greatly enhancing their use as cosmological probes. Localisation also enables measurement of their true fluxes, polarisation and spectral indices which are all crucial to identify their origin. To achieve this we will design, implement and exploit state-of-the-art hardware and software. We will also use the MeerLICHT optical telescope, which will track MeerKAT, to give us a crucial glimpse of the optical sky immediately before and after any radio transient to further constrain their origin and the associated physics."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 488 955,91
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 488 955,91

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0