Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microtechnology and integrated microsystems to investigate neuronal networks across scales

Obiettivo

To advance knowledge in electrophysiology and information processing of neuronal networks, we propose employing microtechnology and microelectronics to rigorously study neural networks in vitro across scales. Across scales pertains to the spatial domain - from details of subcellular components through single neurons to entire networks - and the temporal domain - from single action potentials to long-term developmental processes. Besides our CMOS-microelectronics-based high-density microelectrode arrays for recording and stimulation, the methodology will encompass patch-clamping directly on the microelectrode chips, high-resolution microscopy, genetic methods, large-scale data handling strategies, and dedicated data analysis and modeling algorithms. We will use mammalian cortical neuron cultures and brain slices.
We will potentially have access to every neuron and every action potential. We aim at studying - at the same time in the same preparation - details of specific neurons and subcellular components (somas, axons, synapses, dendrites) in their functional context and the characteristics of the corresponding networks (functional connectivity, emergent properties, plasticity). We will study alterations of components and networks over time and upon defined perturbations and mutual interdependence of network and component characteristics.
The high-spatio-temporal-resolution methodology will enable new fundamental neuroscientific insights through, e.g. facilitating investigation of axonal and axonal initial segment signaling characteristics, with the “axonal” side of neuronal activity being largely inaccessible to established methods. It will also enable the mapping of the overall synaptic input to a specific neuron, or the high-throughput monitoring of all action potentials in a network over extended time to see developmental effects or effects of disturbances. Potential applications include research in neural diseases and pharmacology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 495 000,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 495 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0