Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting hypothalamic inflammation in obesity and diabetes

Obiettivo

Despite educational, political and biomedical research efforts, obesity, type 2 diabetes and related metabolic diseases are increasing worldwide at an alarming rate. Failure to deliver efficient and safe medical therapies is a result of our incomplete understanding of the pathogenesis of the metabolic syndrome. Current knowledge implicates impaired CNS control over appetite, body weight and systemic metabolism as a key pathogenic process leading to obesity and type 2 diabetes. Yet, years of intense study focused on neuronal signalling have produced no transformative breakthroughs. Control centers located in the hypothalamic arcuate nucleus (ARC) serve as primary targets of afferent hormone signals regulating systemic control of body weight and metabolism and appear to be most affected by high fat high sugar (HFHS) diets. Recently, we discovered that in the early stages of the metabolic syndrome induced by consumption of a HFHS diet, significant changes beyond neuronal pathologies occur in hypothalamic nuclei responsible for metabolic control, such as the ARC. Specifically, we observe in hypothalami of mice, rats and humans increased reactive microgliosis and astrocytosis as well as a decline in regulatory T-cell presence. We hypothesize that hypothalamic inflammatory processes triggered by hypercaloric environments impair hormone sensing, disrupt glial homeostasis and incapacitate these hypothalamic control centers, ultimately contributing to development of obesity and diabetes. Building on a considerable body of preliminary data, we will apply an array of advanced technologies to A) develop a functional understanding of the pathophysiology of diet-induced hypothalamic inflammation, B) test if hypothalamic inflammation plays a critical role in the development of the metabolic syndrome, and C) attempt to target these novel pathogenic processes for the first time using novel targeted therapeutic approaches.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-AdG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 402 280,00
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 402 280,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0