Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improvement of energy efficiency in industrial water circuits using gamification for online self-assessment, benchmarking and economic decision support

Obiettivo

The improvement of energy efficiency across European industry is crucial for competitiveness. So far, the measures for improvement of energy efficiency have been directed at primary production processes. In this project, we will address the improvement of energy efficiency in industrial water circuits: auxiliary electric motor driven systems with high optimisation potential. The European manufacturing industry consumes about 37 000 million m³/y freshwater recycling it up to 10 times with the specific electrical energy consumption >0.2 kWh/m³. By the according energy consumption of 74 000 GWh/a the potential 10% savings amount to 7 400 GWh/a. Currently, there is neither a benchmark on the energy consumption in industrial water circuits, nor tools for its systematic reduction, nor awareness of the saving potential. The WaterWatt project aims to remove market barriers for energy efficient solutions, in particular the lack of expertise and information on energy management and saving potential in industrial water circuits. The aims will be achieved through: i) case studies in relevant industries, ii) development of improvement measures for energy efficiency in industrial water circuits, iii) market studies, iv) capacity building activities and v) dissemination in workshops and by e-learning. An Energy Efficiency Evaluation Platform (E3 Platform) will be developed to disseminate knowledge/know-how on energy efficiency improvements using gaming approach. The tools of E³ Platform will be used by SMEs and large industrial producers for self-assessment and improvement of the energy efficiency in their circuits. WaterWatt will reach more than 2000 relevant persons, organisations and policy makers triggering investments of €7-12 million resulting in primary energy saving of 100-180 GWh/a during the project life-time. The planned spin-off company will ensure further investments and savings after the project has finished.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DECHEMA GESELLSCHAFT FUR CHEMISCHETECHNIK UND BIOTECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 337 750,00
Indirizzo
THEODOR HEUSS ALLEE 25
60486 Frankfurt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 337 750,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0