Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

XPRESS ENGINE - The Future of Affective Market Research

Obiettivo

Focus group market research recruit persons to watch advertisements for products that fit their demographic and give their opinion. Current focus groups require large mobilization of resources (venue, staff, equipment, targets, analysts) and face a common problem with target positive bias which makes the costly focus group results unreliable for assessing true consumer acceptance.
Xpress Engine proposes a solution to transform the current model of focus groups, offering more reliable results at lower cost through disruptive innovation in emotion analytics. How? By detecting involuntary emotional response in real time and completely bypassing any bias, positive or negative, and by allowing the entire focus group to be performed without mobilizing any resources.
The revolutionary Xpress Engine emotion recognition system detects emotions in real time by processing expressions in response to stimuli, achieving a detection accuracy of 95% with the six principal emotions and allowing the focus group to be done online with mobile or laptop, with targets registering their real time emotional response to a video or presentation from the comfort of their homes.
Market research groups excited about Xpress Engine because it will add value to their current services and create opportunities for new services, revenue sources and growth. Studies show that the more emotions appear in the ad, the better it is remembered and the greater consumer involvement it generates. The key is in the real time detection, which allows the “flow of emotions” to be mapped and analysed.
Emotion awareness is a new frontier in ICT development and the platforms being developed today will pave the way for an explosion of innovative applications. Having validated our system as a mobile service platform, we propose to change the rules of focus group market research and create new growth opportunities through replication in other markets including medical, retail, online training and others.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

QUANTUM LAB POLAND SP ZOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL. LEBORSKA 3B
80 386 GDANSK
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion północny Pomorskie Trójmiejski
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0