Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wind, Efficient, Light, Lifter

Obiettivo

The “WELL” system, protected by patent in Europe and in the USA is an innovation and technological advancement on a global scope, that allows the assembly and replacement of the blades of a wind turbine on a wind farm without needing to use large tonnage cranes, by using a “telescopic lift” system that uses the turbine wind tower itself as a support system. It can be operated by no more than 3 workers (vs 14), work can be completed in less than 24 hours (vs. 72), and in winds of up to 12 metre/second (vs. <7m/s), thus minimizing the number of accidents, reducing the waiting period for blade replacements, reducing the cost of the operation by more than 90%, and also reducing the profit loss for wind farm operators (approximately €2000 per day). Leunamme Engineering has an agreement with Iberdrola to launch the WELL system. WELL is aligned with the global target «20-20-20» of the European Union.

The main customer groups of WELL system are the wind farms operators, and manufacturers of wind turbines. They are interested in reducing maintenance costs and in maximizing the operational hours of the wind farm, because O&M expenses are becoming critical in order to be more competitive and less dependent on public support.

Through this Feasibility Analysis, the design of a technological scalability and commercial expansion strategy of the company services at a European and global level have been approached, in order to include other generator models and other large components of wind turbines. Phase II would consider the implementation of the technological scaling development of WELL system.

The WELL proposal was presented for the first time to the last call of the SME-Intrument program (18-03-2015, SIE-01-2015 1 P) achieving a total score of 12,88. The only weak point in the evaluation was the lack of a risks analyisis. An appropriate technical and business risks analysis, and their associated contingency plans, has been included in this new submission of the proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEUNAMME TECHNOLOGY SLU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CL RIO URBI 53
31620 Gorraiz
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0