Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional ingredient from fermented vegetable waste streams to diminish the use of antibiotics in pig husbandry

Obiettivo

PROVALOR is a highly innovative Dutch SME dedicated to the development of functional foods located in Hoofddorp (The Netherlands) and employing 15 people. Since 1998 we have been working in processing food wastes, particularly from vegetable remnants and obtaining functional ingredients for human consumption. Our strategy focuses in obtaining high-value ingredients, and we have a vast know-how in this field having released to the market several successful products such as foodfibers refined from vegetables, a meat substitute made exclusively from vegetables (first without soja), and juices refined from vegetable remnants.
We have obtained a functional extract from fermented vegetable remnants through our ad-hoc exclusive methodology. When included as a functional ingredient in pig feed in an amount of 0.02-0.05%, it promotes agglutination of hazardous bacteria in the pig’s gut, allowing them to get expelled with the faeces, minimising illnesses and reducing the necessity of the use of antibiotics.
Antibiotics are a key tool against infectious bacterial diseases. The use of sub-therapeutic doses of antibiotics in food-animal feeds (growth promoters) has been a very common practice to prevent animals from diseases and to improve production performance in intensive animal husbandry, but this practice has been banned since 2006. This problem is a big issue, in the EU and worldwide, and great effort is being put to find viable alternatives. Actually there is a recently constituted Focus Group within EIP-AGRI, dedicated to “Reducing antibiotic use in pig farming”. They encourage to “further examine use of plant-based pig feed additives”.
We have obtained an effective solution in this line, and considering an average content of 0,04% of PLANTIBIOTICS there is a potential market for 20.000tn yearly only in the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROVALOR BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UITGANG 1B
1645 Ursem
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie ’s-Gravenhage
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0