Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Clearing House for Knowledge Options (CHoKO) - creating a marketplace for knowledge

Obiettivo

Knowledge and technology intensive (KTI) industries contribute >€15 trillion to the world economy. Yet there are no markets for knowledge itself, because there exist no common methods for valuing and therefore pricing knowledge. Instead, producers of knowledge, incl. experts and employees, sell their time at a fixed rate reflecting education and experience, but irrespective of value to their customers.
Knowliah's Clearing House for Knowledge Options (CHoKO) fundamentally changes the way knowledge is valued and priced: CHoKO is an online platform tracking both production and use of knowledge, whose value is determined not at the point of exchange but at the point of (re)use; and producers get royalties in proportion to that value. This mirrors the role of Performance Rights Organisations (PROs) in the entertainment sector, who collect royalties from TV and music stations and distribute these to authors according to the playlists, i.e. actual use.
Our ambition is for CHoKO to disrupt the traditional ways (i) for SME's to sell (and buy) their knowledge, (ii) to remunerate knowledge workers, artists, and social-profit workers, (iii) to value the knowledge equity of companies incl. start-ups, (iv) to manage intellectual property rights, and (v) to mitigate 'brain drain'.
Revenues come from (i) licensing, implementing and operating the platform as stand-alone or shared service solution in companies - est. €5.4-54m by 2020; (ii) freemium membership fees from individual users - est. €9.6-15m by 2020; and (iii) commissions on royalties - est. €24-200m by 2020.
The feasibility study will assess the project's viability: research and validate the legal foundations (with regard to privacy, data protection, and copyrights) for operating trans-nationally; assess, during a 6-month live pilot, factors that affect the rate and speed of adoption towards reaching critical mass among target communities; and identify and engage key international partners for commercialisation in Phase

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KNOWLIAH NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LEUVENSESTEENWEG 282c
3190 BOORTMEERBEEK
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0