Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INteractive CHarging

Obiettivo

The INteractive CHarging (INCH) project will introduce the next-generation charging station for electric vehicles (EVs), named Etrel Smartcharger. It will enable charging of an increasing number of EVs in a smart and sustainable manner, which is the only way to optimise energy use in transport and reduce related greenhouse gas emissions. In the long term, it will not be possible to use EVs without using solutions such as the Smartcharger. The Smartcharger is a new version of Etrel's current product generation, designed as a low-voltage AC charging station for use at homes, offices, and car parks. It will bring down the cost of smart charging infrastructure deployment where it matters the most (more than 90 % of charging takes place at home or at work). At the same time, it will bring the charging network to a new level, allowing each and every connected car to adjust its consumption to the needs of the energy grid.
Market adoption of the Smartcharger will be driven mostly by EV drivers who require an interactive solution that can automatically charge their car in the desired time without overloading the circuit. The Smartcharger will allow each EV user to save 140 EUR per year in charging costs and will return the investment in 3-4 years, roughly a third of its lifetime. Users will be able to share control over their charging with power companies in exchange for financial compensation. This will give the power companies an option to control EV charging load, in order to reduce it in time of peak demand or use the batteries as a reservoir for electricity from renewable sources at times of high production. With an additional investment of 1.322.000 EUR, an estimated 67M EUR of profits and 65 new jobs within the company are expected over the course of 10 years after the end of the project. The INCH project will also present an enabling technology for the integration of EV charging into European smart grids and for the provision of new services in electromobility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETREL SVETOVANJE IN DRUGE STORITVE DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 886 768,75
Indirizzo
POD JELSAMI 006
1290 Grosuplje
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 266 812,50
Il mio fascicolo 0 0