Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building competences for empowerment of small and micro companies’ for innovative entrepreneurship

Obiettivo

Problem to solve:
Considerable number of innovation support programmes were developed in the EU that tackled SME (for example SME Instrument, COSME…), however very few programmes and methodologies were developed for specific challenges that face small and micro companies (SMC). This fact is especially relevant for all three project partners’ regions, which have all well over national averages of micro and small companies: 93,7 % in Primorsko-notranjska region (Slovenia), more that 95% in Puglia region (Italy) and 96,4% in Malaga region (Spain). Micro and small companies (much more than middle and large sized companies) are critically bound to the traditional ways of doing business and lack competences needed for modern successful innovative entrepreneurship. One of the reasons for that is also lack of competences and available methodologies of innovation support agencies to tackle this specific problem.

General objective of the project:
The general objective of the project is to engage in peer learning activities between three project partners to raise our competences for empowerment of small and micro companies’ for innovative entrepreneurship - for transition from production-oriented mentality to scouting for opportunities on global market and creating value for customers. In addition to that, we will disseminate project results across EU.

Specific objectives for the project:
- Transfer from traditional “I offer what I do” to advanced scouting of “opportunity on the market”
- Bottom-up work with entrepreneurs, methodologies for ideas creation, innovation management
Inclusion of partners for realisation of ideas, value added chain, micro clustering
- Lean approach, market feed-back and use of IT tools
- Advanced financial instruments
- Internationalisation of business
- Implementation of three pilot projects
- Preparation of best practice materials and spill-over effects

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RRA ZELENI KRAS DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PRECNA ULICA 1
6257 Pivka
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Vzhodna Slovenija Primorsko-notranjska
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0