Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EnerTwin: A different approach to micro CHP

Obiettivo

Micro Combined Heat and Power (mCHP) systems are a perfect addition to stabilize the electricity grid in the increased presence of volatile renewable sources. Due to their efficient generation and local use of heat and electricity, their fuel saving- and CO2 reduction potential is tremendous. In spite of great interest of the market and policy-makers, currently available mCHP systems suffer from limited life, high investment and very high maintenance cost, making them too expensive for serious market uptake.
MTT solves this problem with the EnerTwin, a mCHP system based on a micro gas turbine. The EnerTwin uses commercial off-the-shelf components resulting in low investment cost. Gas turbines are known for low-maintenance, high power density (small size) and long life. MTT uses automotive turbochargers as key components of the turbine: these are produced in millions and contribute to the low cost and high reliability of the EnerTwin. Gas turbines are inherently insensitive to varying fuel compositions facilitating use of various grades of natural gas.
Currently, the EnerTwin is at TLR 7: 19 systems have been deployed in 1st-stage field tests at client locations since mid 2013. Besides the field-trial units, MTT has already sold 500 commercial EnerTwins, which promises an excellent commercial market perspective, while concrete contracts are under negotiation for high volumes for Canadian- and Chinese markets.
The main objective of this project is the readiness for commercialisation of the EnerTwin. MTT and its industrial project partners will improve the mCHP to meet future CE and ECO Design requirements. Together with these partners, MTT will work on component and system optimisation for reliability and large-volume manufacturing. Additional field-test units will be deployed to test use cases and validate improvements. By the end of the project MTT expects to close at least 5.000 pre-orders for EnerTwins, resulting in creating over 600 qualified job positions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLIDORO SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 131 250,00
Indirizzo
via Lago di Misurina 76
36015 SCHIO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Veneto Vicenza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 500,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0