Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Implementation of a dynamical Pollen Module and the transformations of the pollen including feedbacks in a numerical Weather Forecast Model

Obiettivo

The main goal of the proposed project is to provide an advanced mathematical model (WRF-BioChem) for modelling the emission, dispersion and concentration of bioaerosols at the regional scale. The model will with this development be able to handle feedback mechanisms between biology, chemistry and weather. The model is developed to go beyond state-of-the-art by developing the mathematical model for oak pollen and by doing it at the species level. The project supported by a three companion projects on grass pollen, fungal spores (Alternaria) and pathogens – all at species level. These projects deliver the needed resources for detection. As such the mathematical model will be a validated model that will be generally applicable for bioaerosols including pollen, pathogens and fungal spores. Detection of pollen will be carried out by supporting staff and projects using both traditional methods based on optical detection at the genus level and next generation sequencing at the species level. This proposal requires multidisciplinary approach to the problem as pollen appearance and behaviour in the air is dependent on many factors, including meteorological conditions, chemical composition of the atmosphere or surface properties as well as feedbacks between these elements. WRF-Chem currently used in air quality modelling will therefore be adapted for studying transport of bioaerosols in a way consistent with the transport and transformation of other air pollutants. Until now, no atmospheric model is used for the simulation of pollen at the species level in either Europe or in USA. Also, it will be the first time simulations of oak pollen will be possible in Europe or in USA. Also, it will be the first time simulations of oak pollen will be possible in Europe. Finally, it will be the first mathematical model that allows for a full feedback between meteorology, chemistry, bioaerosols and the terrestrial biosphere. The model developments will be implemented in forecasting.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WORCESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
HENWICK GROVE
WR2 6AJ WORCESTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Worcestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0