Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Seed mucilage envelope as a new structural model in cell wall research

Obiettivo

The plant cell wall is dynamic, complexes structure composed of polysaccharides divided into fibrillar (cellulosic) fraction and extracellular matrix (hemicelluloses and pectins). All the components are arranged in a network structure characteristic of the cell wall. The proposed, general spatial models of the cell wall based mostly on various biochemical and/or microstructural analysis, which have usually been invasive by treatment with enzymes or chemicals, which can destroy the cell wall organization and allow to visualize a selected components. Despite of extensive research our knowledge about the cell wall is still incomplete and restricted mostly to the biochemical or genetic studies. The main aim of this project will be the determination of the cell wall components i.e. polysaccharides, glycoproteins, and the determination their spatial distribution in a special type of cell wall of the mucilage secreting cells (MSCs). The obtained results will allow creation a direct spatial cell wall model. The used material e.g. seeds of Arabidopsis thaliana mutants and wild type, Artemisia leucodens or Lepidium sativum will be an excellent and so far not examined study model due to characteristic loose spatial structure of the MSC cell wall. The use of modern techniques (in a quite new combinations) e.g. antibodies with attached gold particles and precise visualization in divers microscopes (e.g. SEM, LCSM) available at the host laboratory (Kiel University) will allow to overcome invasive procedures and let to detect the exactly location of the components. The realistic, representative cell wall spatial model will be created allowing for better understanding the different processes taking place within the cell wall. The project will be implemented at an interdisciplinary level opening a new possibilities for various cell wall studies. The project will give a new insight into the cell wall structural studies and lead to significant advances in this field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHRISTIAN-ALBRECHTS-UNIVERSITAET ZU KIEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
OLSHAUSENSTRASSE 40
24118 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0