Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deciphering the machinery involved in stability of the transcription factor HOXA9.

Obiettivo

Transcription factors are often mutated or aberrantly expressed in cancer and drive carcinogenesis. HOXA9 is a master transcription factor that controls a network of genes critical for hematopoiesis. It shows increased expression levels in more than 50% of patients with acute myeloid leukemia (AML), and is strongly associated with poor clinical outcome. Since the initiation and progression of AML depend on elevated HOXA9 levels, it represents an attractive therapeutic target to combat this aggressive malignancy. However, transcription factors are often not amenable to direct pharmacologic inhibition. To overcome this limitation, an alternative strategy aiming at interference with the transcription factor-specific 'degradome' - the degradation machinery regulates HOXA9 stability.
To this end, we aim to elucidate the HOXA9 degradome with the goal of identifying its druggable nodes. Specifically, we plan to (1) identify regulatory proteins involved in the degradation of HOXA9 by performing a FACS-based positive selection screen with a focused CRISPR/Cas9 library as perturbation tool, (2) validate candidate proteins involved in the control of HOXA9 stability, and (3) characterize hits suitable for pharmacologic targeting. For the most promising HOXA9 regulators, we will determine their specificity by assessing global changes of protein abundance by proteomics. The potential of employing hits for pharmaceutical targeting will be evaluated by integrating molecular information with clinical data.
In summary, this project aims to establish novel strategies for the dissection of the transcription factor HOXA9 degradome by developing a flexible screening platform. Through this project, I will not only acquire new skills but also establish a scientific network, which is expected to intensify the collaboration between DKFZ and Harvard Medical School. Two years’ experience in USA followed by one year in Heidelberg will be undoubtedly a milestone in my career development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 860,80
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 860,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0