Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

‘Reciprocal Encounters’ - Young Adults Leaving Care

Obiettivo

The objective of this proposal, ‘Reciprocal Encounters – Young Adults Leaving Care’, is not only to produce preventive, client-based social work guidelines regarding how to search for the best ways to support the well-being of young adults with substitute care experiences and the process of their deinstitutionalisation or leaving substitute care, but it will also use a complementary participatory research methodology to explore the research questions, undertaking research with young adults, not just on them, thus delivering user-driven results.

The study searches for solutions to improve social work policy–practice related to young adults’ participation, increase young adults’ awareness of the options to participate in welfare policy and social work policy–practice making and how to strengthen the young adults’ capabilities to act in their communities and help them obtain new skills that will be useful, for instance, in their working lives.

The objective of the proposal will be achieved through theory-building and methodological improvements concerning participatory research with young adults. The study is structured into two case studies with young adults who have left family or institutional care – one in the United Kingdom and one in Finland – representing different welfare states in Europe and their child welfare services. The data set for Finland already exists (n = 25), and a similar data set will be gathered for the UK (n = 25) following the same methods of participatory research as those used in Finland.

For the researcher, this project offers an invaluable opportunity to expand her knowledge of theory-building regarding reciprocal participation and well-being, and to gain skills in public engagement and research communication. The project also gives her unique opportunities to grow her international collaboration network and new links with related European and global networks through complementary academic and non-academic secondment/placements.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANGLIA RUSKIN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
BISHOP HALL LANE
CM1 1SQ Chelmsford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Essex Heart of Essex
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0