Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detecting and quantifying CH4 emissions from scarab larvae using stable carbon isotopes

Obiettivo

The increase of the average global atmospheric methane (CH4) concentration from about 700 ppb to 1800 ppb since 1750 is the result of a global imbalance between CH4 sources and sinks. Even small changes in source or sink strength are expected to have a rapid impact on the atmospheric CH4 concentration, making CH4 an excellent candidate for short-term climate change mitigation strategies. However, this mitigation potential can only be accessed if we can accurately quantify all sinks and sources contributing to the global CH4 budget. One of the poorly understood aspects of the global CH4 budget is the effect of land-use change and soil management on the CH4 budget of soils which themselves can be either sinks or sources of atmospheric CH4. The central drawback in our understanding of the mechanisms controlling net soil CH4 fluxes is our insufficient knowledge on gross CH4 fluxes and the involved organisms. The project “CH4ScarabDetect” aims to provide the first quantitative estimate of the importance of soil-dwelling cockchafer larvae for net soil CH4 fluxes. These important European agricultural and forest pests are qualitatively known to emit CH4, but have thus far been neglected in terrestrial CH4 cycle research. To reach its aim, “CH4ScarabDetect” will develop a new non-invasive field monitoring method for separating gross CH4 production and gross CH4 oxidation in soils in general, and for detecting larvae infestations in particular, by combining for the very first time the well-known chamber flux method with a 13CH4 isotope pool dilution technique and acoustic measurements of larvae sounds. This novel approach will not only further our understanding of the role of cockchafer larvae in the terrestrial CH4 cycle and provide a new tool for soil CH4 flux and soil insect studies, but promises to also improve the monitoring of cockchafer infestations, thus generating new knowledge of major relevance for both scientific and practical reasons.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOCHSCHULE GEISENHEIM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
VON LADE STRASSE 1
65366 Geisenheim
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Rheingau-Taunus-Kreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0