Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cold atmospheric plasma treatment for effective cancer cell apoptosis

Obiettivo

Cold atmospheric plasma (CAP) has shown promise in minimally invasive surgery by selectively treating cancerous cells with little or no damage to healthy cells. The selective destruction of cancerous cells can be used to aid and enhance current cancer treatments and can also be the cure for forms of inoperable cancer. The selective treatment can be obtained by using the plasma to induce cell apoptosis, in which the cell self-destructs in a tightly controlled way without causing inflammation in the surrounding tissue. One of the major challenges of this research is that the exact mechanism of plasma induced apoptosis is not well understood. The fellow proposes to test the hypothesis CAP builds up electric fields across the cell membrane that cause electroporation for the cancerous but not the healthy cell because they have different electrical and physical properties. Electroporation allows for the penetration of reactive oxygen species (ROS) into the cancerous cell causing apoptosis while leaving the healthy cells intact. The fellow will develop numerical simulations to allow the study of cell surface electric fields and generation of ROS will explore the parameter space in which the electroporation and therefore apoptosis will be induced only for the cancerous cells. During his secondment the Fellow will perform experiments by applying CAP onto two Breast cell lines: MDA-MB-231 (cancerous) MCF-12F (healthy) and will use flow cytometry to measure electroporation and apoptosis. The results of this research will elucidate how CAP interacts with tissue and under what conditions it causes apoptosis. This will allow us to get closer to an actual medical device utilizing CAP to treat cancer on patients. The fellow will gain scientific skills in cell culture handling, storing, preparation, plasma sources and characterization and complementary skills and will reach a position of professional maturity and leadership in research and development in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 163 648,80
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 163 648,80
Il mio fascicolo 0 0