Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Viral Genome Associated Proteome

Obiettivo

The aim of this study is to analyze the comprehensive proteome associated with viral DNA. This systems biology approach that will combine functional proteomics and genomics has the name Viral Genome Associated Proteome (VGAP). It is based on a modification and refinement of the Hybridization Capture of Chromatin Associated Proteins for Proteomics (HyCCAPP) technology. All proteins associated with viral DNA, initially using Herpes simplex virus for proof of concept, will be cross-linked by paraformaldehyde treatment, the viral DNA will be selectively precipitated, and all proteins associated with the viral genome will be analyzed by mass spectrometry. The results will reveal all cellular and viral proteins that physically interact with the viral genome at a certain time and that are involved among others in regulation of viral genome structure, viral gene expression, DNA repair and cellular intrinsic immunity.
The development of VGAP, a new method for the specific analysis of the viral genome-associated proteome will provide a new tool for the research of DNA viruses. In theory VGAP should be applicable to all DNA viruses, and we think it will be possible to analyze proteins associated with the DNA of all DNA viruses, so the entire field of virology should profit from the establishment of viral HyCCAPP. DNA viruses include important human pathogens like herpesviruses, human papillomaviruses and adenoviruses. A plethora of novel viral DNA-protein interactions will be discovered that will spark new research projects and can serve as new targets for antiviral therapy and vaccination strategies. Although beyond the scope of this proposal, so far unknown cellular proteins that are needed for efficient viral replication can be used for screening of small molecule libraries and novel small molecule inhibitors identified for antiviral therapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATSKLINIKUM ERLANGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
MAXIMILIANSPLATZ 2
91054 Erlangen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0