Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Construction of microcompartments in thermophilic Geobacillus thermoglucosidasius as nano-bioreactors for advanced biofuels production at high temperature

Obiettivo

Geobacillus spp are thermophilic Gram positive bacteria which are specialists in the degradation of hemicellulose derived from renewable biological feedstocks and the supervisor’s group has recently engineered strains able to degrade cellulose. Some of the strains are facultative anaerobes which can grow anaerobically and produce fermentation products such as lactate and ethanol. Hence they are an ideal platform for producing fermentation products from renewable carbohydrate resources, such as lignocellulose. Recent genome sequencing has shown that some strains have the ability to produce proteinaceous micro-compartments, known from other organisms to host reactions which produce unstable/highly reactive intermediates, and these have been observed by EM analysis in the lab of the supervisor.
In this project the MC fellow will exploit some novel technology under development in the lab of the supervisor to develop thermostable alpha-keto acid decarboxylases, which are not typically present in thermophiles. These produce reactive aldehydes which cause toxicity to producing cells, even in the presence of a cognate alcohol dehydrogenase, but this can potentially be reduced by targeting the decarboxylase and alcohol dehydrogenase to a protein micro-compartment. Therefore, the aim of this project is to establish the rules for targeting enzymes to protein micro-compartments in Geobacillus spp and exploit these using thermophilic decarboxylase – dehydrogenase combinations to produce 1) ethanol, 2) isobutanol. The final constructs will be evaluated against real lignocellulosic feedstocks in the lab of the industrial collaborator ReBio Ltd. The project will provide an in depth training in metabolic and cellular engineering, employing synthetic biology strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY BATH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0