Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-analysis of subglacial volcanic lakes as exoplanet analogues

Obiettivo

Subglacial volcanic lakes in Iceland constitute one of the most pristine ecosystem on Earth and are analogues for similar habitats for life on exoplanets and moons such as Mars and Europa. AstroLakes aims at discovering novel bacterial and archaeal lineages in such lakes by combining metagenomic, culture and single-cell approaches. The outcome of the project will be a holistic multidisciplinary description of the functional structure of this particular ecosystem. This will lead to a better understanding of exoplanets’ analogue environments and unravel novel enzymes displaying medical or biotechnological interest for academia and industry in Europe.
Subglacial volcanic lakes have long remained unexplored. Advances in drilling technology through thick ice shelves in the beginning of the 21st century enabled sampling of such lakes and led to the discovery of unique communities of microorganisms adapted to extreme conditions. AstroLakes will sequence and analyse metagenomes from one such subglacial lake, Skaftárkatlar, sampled in 2007, 2014 and 2015. The results will support the development of an ecosystem model by estimating the functional contribution of the communities at different depths and locations in the lake.
New isolates and genomes will be obtained through two complementary approaches, cultivation and single-cell sequencing. The cultivation approach will be achieved by designing culture and isolation media adapted to extremophiles with the information acquired from metagenomes. The single-cell approach involves the development of cytometry cell sorting and single-cell sequencing. This will expand the sequencing expertise at the host organisation, Matís. Additionally, the project will impact the career development of the experienced researcher who will gain a wide range of scientific and transferable skills that are relevant to establish a long-term independent leading career in the field of science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MATIS OHF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 179 325,60
Indirizzo
VINLANDSLEID 12
113 Reykjavik
Islanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 179 325,60
Il mio fascicolo 0 0