Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detection of Chromatin Bridges during Cytokinesis

Obiettivo

Duplication of the genome and its division into two daughter cells during mitosis is vital for survival of the organism. Cells have multiple mechanisms to ensure that this process is accomplished correctly thereby preserving the integrity of the genome. The final check before cell division is made by the NoCut abscission pathway. In yeast and animal cells, this mechanism monitors completion of chromosome separation, delaying abscission when chromosome bridges spanning the division site are detected.
Aurora B is essential for NoCut function, and several of its targets in this pathway have been identified. In budding yeast, NoCut can be triggered by bridges caused by defects in chromosome condensation, decatenation and replication but importantly not by dicentric chromosome bridges. This suggests that structural features of chromatin bridges are essential to generate the NoCut signal. We will investigate the molecular basis of this differential bridge recognition and the signalling pathway acting upstream of Aurora B.
We will define the composition of fine and ultra-fine chromatin bridges during cytokinesis in human cells at unprecedented resolution by super-resolution microscopy using dSTORM imaging. In parallel, we will use budding yeast to investigate the role of DNA binding proteins as sensors in the NoCut pathway. We will then establish the significance of these findings in human cells, by assaying the function of putative homologs in NoCut, and their localization in chromatin bridges by dSTORM. By combining approaches in two model systems we will define both the molecular and physical constrains for NoCut activation upstream of the established components of the NoCut pathway.
Chromosome instability is associated with many human tumours and in some cases with advanced disease making the detailed characterization of this pathway relevant in our understanding of both basic cellular processes and human disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0