Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Direct and indirect effects of Climate Change on biotic communities and exotic Pathogens in mixed Mediterranean forests

Obiettivo

Global change is a complex phenomenon that involves several factors such as climate change, the alteration of the nitrogen cycle, biological invasions or changes in land use. Although each of these factors has been individually studied in detail in the last years, it is still poorly known how they could interact to affect biotic communities and the ecosystem processes that they control. The general objective of this proposal is to advance in the understanding of the direct and indirect effects of climate change on biotic communities and invasive pathogens interactions in forest systems. This interaction has been largely ignored so far, but its consideration is crucial to understand how abiotic and biotic stress factors together determine forest health and stability. Specifically, CCPaMe aims to: 1) Determine the direct effects of climate change on the exotic pathogen Phytophthora cinnamomi. It will be identified potential non-additive effects of rainfall exclusion and warming on its abundance and infected capacity by field and growth chamber experiments. 2) Determine the indirect effects of climate change on soil microorganisms and P. cinnamomi ecology. It will be determined the effects of climate change on the hosts susceptibility to P. cinnamomi and on the abundance, diversity and composition of soil organisms community (bacteria, fungi, archaea and actinomycete) and their implications for P. cinnamomi functionality: modification of its infective capacity and the alteration of pathogen interactions with other soil microbes. CCPaMe results will provide key insights to address current challenges regarding climate change effects and exotic pathogen control on forest systems and the conservation and protection of forest resources. Moreover, they will allow an improvement of our predictive capacity of the socio-economic consequences of future P. cinnamomi outbreaks, serving as a guide for the design of up-to-date management and mitigation policies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0