Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stilbene and entomopathogenic nematodes: Unlocking the potential

Obiettivo

Bacteria frequently form intimate associations with a eukaryotic host where they may have critical roles in the development, behavior, and/or functions of their animal symbiont. While the underlying molecular mechanisms are poorly understood there is increasing evidence that the bacteria are employing proteins or molecules to send signals to their host. My goal is to understand the inter-kingdom signalling that occurs between a bacterium and its animal host using, as a model, the interaction between an entomopathogenic nematode (EPN) called Heterorhabditis and its symbiotic bacterium, Photorhabdus.

EPNs are soil-dwelling organisms that utilize a bacterial symbiont to kill their insect targets. Photorhabdus produces a bioactive secondary metabolite called stilbene (ST). ST is used as an antibiotic and a virulence factor. Furthermore, ST is required for nematode growth and development suggesting that ST may be an important inter-kingdom signalling molecule. In this vein, the proposed project will investigate fundamental aspects pertaining to host-symbiont evolution and interactions by: 1) investigating the evolutionary history of ST synthesis proteins, 2) determining the nematode response to ST, and 3) engineering increased ST production.

Aside from scientific advances, this fellowship would enable me to attend University College Cork (UCC) where beneficial training and knowledge will be obtained. For example, UCC provides training workshops on presentation skills, project management, and grant writing among others and aids in career management plans. Furthermore, I will learn new laboratory techniques and knowledge from this project. On the other hand, I will be able to bring my expertise in bacterial research to the host laboratory. This fellowship will have a significant impact on my career as an independent research scientist and will provide me opportunities to interact with the general public to enhance an overall knowledge of science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 866,00
Indirizzo
WESTERN ROAD
T12 YN60 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 866,00
Il mio fascicolo 0 0