Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-Organ UltraSound-based Inborn Evaluation

Obiettivo

Prenatal diagnosis of congenital abnormalities and intrauterine growth restriction (IGR) has become increasingly important thanks to the recent advancements in obstetrical ultrasound (US) imaging. An accurate and early diagnosis of fetal malformations and growth anomalies can improve fetal prognosis by allowing a treatment plan to be produced, enabling access to specialist units and appropriate treatments from birth. However, the diagnostic accuracy of US is limited due to its subjective assessment and inter-operator variability. On the other hand, magnetic resonance imaging (MRI) has the potential to offer a more detailed examination of the fetus. Unfortunately, its high cost, limited availability, and the difficulty in acquiring high quality 3D data due to constant fetal motion, hinder the widespread use of fetal MRI.
The MOUSIE project aims at improving the accuracy of fetal US examination by creating the first framework for multi-organ quantitative image analysis of the fetus. In particular, the specific goals of the MOUSIE project are: (1) development of new multi-organ MRI slice to volume reconstruction method able to provide comprehensive and relevant 3D inter-organ information of the fetal anatomy, including spine, lungs, liver and kidneys; (2) development of an US-based automated segmentation method, using a detailed MRI-US atlas of the anatomy of the fetus of 18-20 weeks of gestational age, that includes new structural similarity patterns and inter-organ shape models; (3) creation of a new generation of multi-organ fetal biomarkers based on the detailed and comprehensive anatomical information extracted from a unique database with more than 500 MRI-US scans, including healthy and pathological cases. By achieving these goals, MOUSIE will provide an innovative set of methods allowing for the first time quantitative, noninvasive, objective assessment of the fetal anatomy and growth, and thus address a long standing clinical need for such methodology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0