Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanoparticle Enhanced Molten Salts for Solar Energy Storage

Obiettivo

Thermal energy storage is a useful method to adjust temporal mismatch between the demand and supply of solar energy systems, and latent thermal energy storage (LTES) using phase change material (PCM) has drawn increasing attentions for its high energy storage density and small temperature variation. Molten salt is a promising candidate for solar energy storage media at middle temperature range (140~300 oC). However, the low thermal conductivity of pure salt hampers the development of this technology. This proposal aims to introduce high conductive nanoparticles (NP) to improve the stability and thermo-physical properties of conventional PCMs for solar energy storage, termed as NPMSSES. Molten salts will be used as the matrix, and NPs (i.e. nickel, graphite platelet nanofibers and graphene) or expanded graphite (EG) will be introduced. It is a highly challenging yet exciting project that unites and advances the boundaries of three state-of-the-art disciplines: functional nanoparticles / nanocomposite, solar energy storage, and multiscale modelling. This work will address four main tasks: i) synthesis and characterization of NP-PCMs with good stability ii) identification thermo-physical properties of NP-PCMs under high temperature; iii) investigating their operational and heat transfer characteristics in a LTES system, including shell-tube and fluidized bed types, and iv) multiscale modeling thermo-physical properties of composite PCMs. My strong experience in experimentation with PCM and heat transfer and the vast knowledge on advanced nanomaterials synthesis and characterisation, and multiscale modelling of the host university will create the optimal environment to deliver the objectives of NPMSSES. The fellowship will be highly beneficial to establish myself as an independent researcher. It is expected that significant innovation should be made in the area of NP-PCM fabrication and mechanistic understanding of heat transfer mechanisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0