Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiregional rtfMRI Neurofeedback for the Prevention of Alzheimer's Disease

Obiettivo

This project aims at predicting early cognitive decline using a neurofeedback performance endophenotype based on realtime functional magnetic resonance imaging in a population at risk for Alzheimer’s Disease (AD). It has been proven that AD biomarkers change decades before the development of symptoms. In addition, there is a lack of robust hypersensitive methods capable of predicting impending cognitive decline in healthy subjects at risk. This constitutes a crucial obstacle for the implementation of AD prevention trials. To address this, we will identify and characterize a novel neurofeedback performance endophenotype in a subsample from a cohort of 2743 cognitively healthy volunteers at risk for AD. This will be based on state-of-the-art neuroimaging technology, in combination with a novel sensitive neuropsychological test that detects subtle alterations in episodic memory, which has been validated for our cohort. Then, we will evaluate the impact on our newly developed neurofeedback performance endophenotype of factors known to be related to AD such as various clinical and lifestyle variables, amyloid deposition, genetic background (including, but not restricted to APOE4) and most importantly cognitive reserve. A specific aim is to test the hypothesis that neurofeedback performance can become a reliable proxy to measure cognitive reserve. Finally, we will develop a novel statistical predictive model, featuring all the relevant genetic and clinical variables and will assess the capacity of neurofeedback performance for predicting impending cognitive decline during a two-year period in AD descendants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO BARCELONABETA BRAIN RESEARCH CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE WELLINGTON 30
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0