Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The International Court of Justice and the Preservation of Peace in the 21st Century: Global Governance in Action

Obiettivo

The overall goal of CaPE is to contribute new insights into the role that the International Court of Justice (ICJ) plays in the preservation of peace and global governance. In view of the geopolitical challenges of the 21st century, the project will investigate the potential that ICJ holds in relation to the settlement of international disputes and the preservation of international peace and security. CaPE’s two key hypotheses are that not only does the ICJ occupy a central position in the system of international adjudication and preservation of peace as the World Court, but it can also steer the evolution of international law by guiding the case-law of the other international courts and tribunals (ICs), and by offering a common frame of normative reference. The hypotheses will be tested by critically assessing the role and function of the ICJ in the complex environment of world society, and by locating the counter-trends of its jurisprudence. CaPE is the first project to systematically and holistically explore the peace/law distinction in the ICJ jurisprudence, and the steering function of this distinction by the operation of other ICs. The key ambition of CaPE is to contribute to the cause of peace in the current, unpredictable international environment through new insights into the role of ICJ. I am convinced that CaPE will contribute significantly to the development of an important research field, which will also impact future work of lawyers, diplomats, politicians, and NGOs within the area of preservation of peace and global governance. CaPE is based on the combination and complementarity of my academic/practical background, and that of the host, iCourts and its Director, Professor Mikael Madsen. iCourts provides the ideal academic environment for CaPE, which will provide me with training on new forms of socio-legal research, broaden my methodological approach, and improve my scholarly horizons and career perspectives significantly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0