Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Contribution of distinct pyramidal cell types in hippocampal area CA1 to episodic memory formation

Obiettivo

The formation of episodic (unique event) memories is based on the interaction between the hippocampus and the cortical regions that receive its output. The major hippocampal output cells are pyramidal cells (PCs) in area CA1. In rodents, populations of CA1 PCs are known to represent a wide range of aspects associated with an episodic memory: Some cells participate in the formation of a map-like representation of space, while others additionally or exclusively encode items within the environment, represent meaningful locations, or participate in the representation of emotional and behavioural contexts. It is not known so far how heterogeneous CA1 firing patterns are organized and affect memory formation. While CA1 PCs have been traditionally considered a homogeneous cell population, we now have clear evidence for the presence of at least two distinct CA1 PC cell types that differ in their local and long-range connectivity, in their morphology, their molecular makeup and their basic firing patterns. This strongly argues for a functional specialization within the CA1 area. However, a link between the heterogeneous representation of mnemonic information and the presence of anatomically distinct PC types remains to be established. In this proposal I aim to determine whether heterogeneous response properties of CA1 PCs are based on computations in distinct anatomical microcircuits in deep and superficial layers by combining optogenetic and chemogenetic techniques with in vivo recordings in behaving mice. Furthermore, I will seek to obtain detailed knowledge about the functional connectivity between different CA1 PC populations and their target areas. Knowledge about the function of individual CA1 microcircuits and their anatomical connections is the prerequisite to subsequently develop an independent research plan aiming to determine how intra-hippocampal processing affects memory formation in their downstream targets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATSKLINIKUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 672
69120 HEIDELBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0