Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Role of the stroma-derived ‘alarmin’ IL-33 in anti-viral immunity

Obiettivo

There is increasing awareness that the recently identified cytokine IL-33 is playing a key role in multiple types of infections and pathologies. It has been recently demonstrated that IL-33 is crucial for mounting an efficient immune response against viral infections as it strongly enhances T cell responses with lack of IL-33 leading to failure in virus control. IL-33 production by stromal cells in lymph nodes (LN) and spleen is crucial for efficient viral clearance, however, the precise cellular source and signals involved in secretion of this nuclear alarmin during viral infection are unknown. In addition, it is poorly understood how this cytokine controls antiviral CD8 T cell function. To determine the cellular source of IL-33 during viral infections, we will assess IL-33 production by the different types of stromal cells present in lymph nodes and spleen during acute viral infection. The Luther lab has the expertise and state-of-the-art facilities to perform in situ characterization and in vivo analysis of stromal cell subsets present in these organs, allowing for the identification of the IL-33 producing population. Using IL-33GFP/+ mice will facilitate the identification of the cellular source of IL-33 during viral infections. Moreover, using in vitro cultures we will study the signals regulating IL-33 release as well as its role in T cells function. All together, the work described aims to increase our understanding of the mechanisms underlying stromal IL-33 secretion and its effects on antiviral T cell responses and wishes to broaden our knowledge on the role of stroma cells regulating immune responses. Importantly, this work could have future implications for antiviral treatments, including the development of better strategies for antiviral treatments including vaccines or immunotherapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
QUARTIER UNIL CENTRE - BATIMENT UNICENTRE
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0