Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Characterization of the Human Gallbladder Microbiome

Obiettivo

The human gastrointestinal tract harbors a complex community of microorganisms that confer metabolic, immunological and neurological benefits to the host. This assemblage is known as the Gut Microbiome and has received increased attention over the last decade. Scientists have begun to uncover the importance of these bacterial inhabitants and expand investigations to consider how site-specific microbiomes affect host physiology. While more than one million cholecystectomies (gallbladder removal surgeries) are performed throughout Europe each year, the bacterial communities associated with the human gallbladder and its disease states remain unknown. Studies are lacking that characterize the effects of cholecystectomies on the gut microbiome. Without the ability to regulate bile entering the duodenum during food intake, it is expected that gallbladder removal will lead to downstream changes in the intestinal population. Here, the microbial composition of human bile, gallbladder mucosa, and biopsies of surgically removed healthy gallbladders (adherent and non-adherent microbiota) will be investigated using 16S rRNA metagenomics. The profiles will be compared to samples of a second cohort undergoing emergency cholecystectomies, in order to identify possible biomarkers for gallbladder disease. Once the gallbladder microbiome has been elucidated, the impact of its removal on the gut microbiome will be assessed. Using molecular and cultivation based techniques, on stool samples (collected during the recovery period) and analyzed for community composition, metabolomics, bile, fat and energy content. GallBiome will form the basis for establishing relationships between gallbladder microbiota, gut microbiota, and human health with a view to informing future development of diagnostics and therapeutics. Ultimately, characterization of the core gallbladder microbiome has important biological and medical implications with potential to lower the risk and incidence of cholelithiasis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 866,00
Indirizzo
Oak Park
R93 Carlow
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 866,00
Il mio fascicolo 0 0