Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards Intelligent Cognitive AUVs

Obiettivo

In recent years, long-term autonomy and persistent autonomy have ecome key areas of interest for marine robotics researchers. Ocean observatories require autonomous robot deployments over months or years. Deep-water oilfield inspection and intervention with autonomous vehicles is now a commercial reality, but fielded robots rely heavily on accurate a priori models of the subsea assets. Robustness to errors in autonomous contact tasks requires detection of execution errors.

Today, our current generations of Autonomous Underwater Vehicles (AUVs) are generally limited to preplanned missions, or to limited forms of autonomy involving script switching and re-parametrisation in response to preprogrammed events.

The work envisaged in this project wants to address the need of greater autonomy and capabilities, improving the cognitive and intelligent layer of marine robotics. Research activities will focus on three main interconnected areas:
• semantic world representation and reasoning, in order to represent the operating environment, taking into account uncertainty at different layers (sensor data, partial view, system evolution);
• intelligent active localisation techniques, in order to define a specific set of actions aiming at robot localisation in the environment;
• fault management, in order to detect, classify and react to possible in-mission faults and various problems.

Combining the research results in those areas and integrating them into real marine robots will result in a great increase of autonomy and intelligent cognitive capabilities, essential skills for persistent autonomy for robotics and autonomous systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSTRUCTOR UNIVERSITY BREMEN GGMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 795,60
Indirizzo
CAMPUS RING 1
28725 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 795,60

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0