Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Science Technology Innovation Mathematics Engineering for the Young

Obiettivo

In an effort to bring science and society together in Europe, and consequently increase the continent’s international competitiveness, STEM (science, technology, engineering and mathematics) education must be more relatable to European youths to raise their interests and involvement in STEM careers. This project proposes an educational platform with multi-level components, designed and developed on the base of a well-researched pedagogical framework, which aims to make STEM education more attractive to young people from age 10 to 18 years old. Universities, schools, teachers, students, parents, business and media partners come together to complete a circle in which STEM becomes a part of the daily life of youths through an educational portal that also prepares them for future careers.
The socially motivational platform for emotional and educational engagement, herein referred to as the STIMEY (Science, Technology, Innovation, Mathematics, Education for the Young) platform, will combine:
- social media components and entrepreneurial tools (present),
- robotic artefacts (the future),
- radio (the past)
to educate, engage and increase the youth’s interest in STEM education and careers. The platform, with individual e-portfolios, will be designed to tap into the children’s curiosity and motivations from a young age. The platform will take into account the specific needs of girls and boys, to be attracted and stay with STEM in a social collaborative environment with serious gaming and healthy competition among peers.

The platform will give teachers the necessary modern tools to deliver STEM education in an attractive and engaging manner in-class, while also following up on students’ progress even outside of class.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEAC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CADIZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 813 093,75
Indirizzo
CENTRO CULTURAL REINA SOFIA PASEO CARLOS III N9
11003 Cadiz
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Cádiz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 813 093,75

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0