Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Copper Catalysis Applications

Obiettivo

An innovative methodology has been developed in the field of copper-catalyzed cross coupling catalysis, with the goal of developing more efficient and sustainable synthetic protocols used by Chemical and Pharmaceutical Industries.
Successful research developed within the ERC-2011-StG-277801 project has led to discover new methodologies for sustainable catalytic transformations using copper catalysts to form C-C or C-heteroatom bonds, finding out the feasibility of uncommon copper(III) species as key intermediates. This new methodology features three main advantages: a) Precise design of the auxiliary ligands used in these transformations is a pathway of a more sustainable reactivity; b) competitive alternative to the price and toxicity disadvantages of Pd-based catalysts; and c) it can impart distinct selectivity that will broaden the scope of synthetic tools.

The goal of the present CatalApp project is to study the feasibility of bringing this technology into a pre-commercial stage, with the aim of accelerating the access to the market of this new methodology. The pre-commercial stage will be orientated into:
1) A technical perspective that will be achieved by scaling-up current gram-scale methodologies to kilogram scale procedures.
2) An Economic and legal perspective, which include an analysis of Intellectual Property (IP) protection needs, evaluation of patent filling procedures required to provide an adequate protection of the different developed methodologies, a market study to identify specific potential uses of these synthetic tools, and a review of potential commercialisation partners.
The expected outcomes of the PoC project will be the commercial availability of a portfolio of synthetic methodologies based on Copper, designed for specific applications. The strive of the CatalApp PoC project is making available these new methodologies in response to the demand of the industry and investors in order to ensure its results will be exploited successfully.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DE GIRONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 147 500,00
Indirizzo
PLACA SANT DOMENEC 3
17004 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 147 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0