Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A disruptive software solution guiding users to available parking spots and making interactionwith the parking infrastructure quick and easy

Obiettivo

"The task of locating a parking space in busy city centres is not only costly in terms of personal time for the driver, but also in terms of environmental impact (GHG emissions) and traffic creation (30% of inner city traffic in European cities attributed to parking search). The solution of parking garages is so far unattractive to the public, keeping parking space utilization as low as 50%.
Evopark proposes a disruptive solution to simplify the procedure of finding available parking spots in busy and crowded inner cities, which comprises of: a mobile device software application, which informs the user in real time about parking availability in parking garages in the vicinity, an RFID vehicle identification tag, automating the process of entering, paying and exiting the garage, as well as the Evopark server storing vehicle and parking availability data from all the affiliated garages. The solution integrates perfectly with the existing Parking Management Systems (PMSs)-systems that handle visitor access, ticketing, track the visitor stream and provide data- most European garages are using.
The solution impacts users (inner city drivers), creating savings on time and fuel by eliminating the need for parking search and simplifying parking garage utilisation. Evopark will also create a more sustainable and friendly urban environment: 40% less greenhouse emissions, less traffic congestion and noise, more liveable streets and more free spaces. For customers-garages and retail shops- it represents a new channel for user acquisition and retention, while optimizing the exploitation of free parking spots with no investment on infrastructure and no financial risk.
The Phase 1 project will be focused on establishing a complete value chain, a sound business model and commercialization strategy, a planning of all activities for integration with a second PMS provider, deploying a large scale pilot in 5 European countries and the integration of additional value added features."""

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EVOPARK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KEMPENERSTRASSE 59
50733 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0