Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

System for the efficient and non-invasive harvesting and RElease of ADherent CELLs controlled by light

Obiettivo

The Biopharmaceuticals market is currently valued at about 150,000 million euros with an annual growth rate of 6 %. Biopharmaceutical products are mainly obtained from cells cultured in contained systems. Adherent cells represent an important share of the cell types used in production processes and are the major source of cell therapy products. Productivity of current processes for adherent cells culture lags behind those based on suspension cells and the reasons for this imbalance are to be found mainly on the low volumetric productivity and automation of current processes for adherent cells culture. Recovery of cells from the surface they are attached to, the so-called cell harvest is commonly performed by disrupting the interaction of the cells with the support by manually introducing hydrolyzing enzymes into the culture device. These enzymes attack the cell at the adhesion point driving them into suspension for further recovery. Due to the manual nature of the cell harvest step, the exposure of cells to the external environment during the enzymatic treatment and the harsh biochemical conditions, this is one of the least efficient steps in the production process and poses an important risk of damaging and contaminating the culture. The idea proposed in this project for Proof of Concept will turn the cell harvest step into an automated, non-invasive and efficient step in the cell culture process. To achieve this goal we will introduce nanostructured modifications in the cell culture support by immobilising gold nanoparticles of defined size and shape, in certain geometrical patterns. The resulting cell culture support interacts with low energy electromagnetic radiation coming from an external and non-invasive source, creating localised hyperthermal effects at the locations of the immobilized nanoparticles and leading to the release of growing cells. Results of successful preliminary experiments are the basis of a recently submitted patent application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN BIOMATERIALES- CIC biomaGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 940,00
Indirizzo
PASEO MIRAMON 182, PARQUE TECNOLOGICO DE SAN SEBASTIAN EDIFICIO EMPRESARIAL C
20009 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 940,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0