Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Translating fundamental insights in endothelial metabolism: PFKFB3 drug discovery and development

Obiettivo

Angiogenesis, the growth of new blood vessels, contributes to major pathologies such as blinding ocular disease, inflammation and cancer. Blocking angiogenesis has therefore become a major field of research and an attractive therapeutic strategy. Current anti-angiogenic therapies focus on blockade of pro-angiogenic factors, such as VEGF. However, in cancer, insufficient efficacy, resistance and toxicity restrict the success of anti-VEGF agents. There is thus an urgent unmet need for novel anti-angiogenic strategies. In our ERC Advanced research grant (ECMetabolism), we developed an entirely novel anti-angiogenic concept and strategy, based on targeting key metabolic pathways in endothelial cells (ECs), cells lining blood vessels. More in particular, we identified - for the first time - that PFKFB3, a key glycolytic regulator, as a novel and promising target for anti-angiogenic therapy. Our findings show that glucose metabolism determines vessel sprouting and that lowering glycolysis only partially and transiently (by blocking PFKFB3) sufficed to inhibit pathological angiogenesis without causing systemic effects. In this ERC proof of concept project, PFKFBLOCK, we aim to develop lead small molecule compounds, blocking PFKFB3, and evaluate their potential to block pathological angiogenesis. Currently, no specific and orally available PFKFB3 blocker exists underscoring the value of our proposal and the necessity to develop such blocker for therapeutic applications. Through collaboration with a drug discovery unit we will identify lead molecules with novel intellectual property potential. Those lead compounds will be validated in relevant in vivo models and considered to be patented. The ultimate goal of this project is to get the best PFKFB3 inhibitor in clinical trials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0