Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electric Vehicle Enhanced Range, Lifetime And Safety Through INGenious battery management

Obiettivo

Batteries are not yet the ideal energy container they were promised to be. They are expensive, fragile and potentially dangerous. Moreover the current EV cannot compete yet with traditional vehicles when it comes to driving range and flexibility. EVERLASTING intends to bring Li-ion batteries closer to this ideal by focusing on the following technology areas.
• Predicting the behavior of battery systems in all circumstances and over their full lifetime. This enables accurate dimensioning and choice of the correct battery type, leading to lower cost. It also facilitates the development of a powerful battery management system during all stages of its evolution from idea to fully tested product.
• Sensing signals beyond the standard parameters of current, voltage and temperature. This multi-sensing approach provides more varied and in-depth data on the status of the battery facilitating a pro-active and effective management of the batteries, preventing issues rather than mitigating them.
• Monitoring the status of the battery by interpreting the rich sensor data. By intelligently combining this information with road, vehicle and driver data we intend to offer accurate higher-level driver feedback. This induces a bigger trust and hence a lower range anxiety.
• Managing the battery in a proactive way, based on a correct assessment of its status. Efficient thermal management and load management results in increased reliability and safety and leads to lower overall cost through an increased lifetime.
• Defining a standard BMS architecture and interfaces and gathering the necessary support in the market. This allows an industry of standard BMS components to flourish which will result in lower cost.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VLAAMSE INSTELLING VOOR TECHNOLOGISCH ONDERZOEK N.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 274 996,25
Indirizzo
BOERETANG 200
2400 Mol
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Turnhout
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 274 996,25

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0