Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Radio wave propagation in heterogeneous media: implications on the electronics of Cosmic Neutrino Detectors

Obiettivo

Detection of cosmic neutrinos can answer very important questions related to some extremely energetic yet unexplained astrophysical sources such as: compact binary stars, accreting black holes, supernovae etc., key elements in understanding the evolution and fate of the Universe. Moreover, these particles carry the highest
energies per particle known to man, impossible to achieve in any present or foreseen man made accelerator devices thus their detection can test and probe extreme high energy physics.
One of the newest techniques for measuring high energy cosmic neutrinos regards their radio detection in natural salt mines. A first and essential step is to determine experimentally the radio wave attenuation length in salt mines, and this will represent the main goal of this project. The results shall be used to estimate the implications on the construction of the detector. The outcome of this project may rejuvenate the radio detection in salt technique and be a compelling case for Romanian involvement. The same measurements can be used: to validate and improve previous work on theoretical simulation models of propagation in heterogeneous media –a regime not very well understood (which represents another goal of the project), and to study the behavior of classical antennas in non-conventional media (the third major goal).
The results to be obtained would be immediately relevant in determination of the key parameters that describe a cosmic neutrino detector, its performances and limitations. The events detected by such a telescope will allow identification of individual sources indicating a step forward in “neutrino astronomy”. The extensive propagation and antenna behavior studies in heterogeneous media will be in the direct interest for the scientific community and have a prompt impact in telecommunications theory and industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITATEA POLITEHNICA DIN BUCURESTI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 925,00
Indirizzo
SPLAIUL INDEPENDENTEI 313 SECT 6
060042 Bucharest
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 925,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0