Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Entrapment of Hypoxic Cancer by Macrophages Loaded with HAP

Obiettivo

The proposed project seeks to open a new research front within the field of drug delivery to the solid tumours. Unsatisfactory response of tumours to chemotherapy is mainly related to impaired diffusion of the anticancer drug because of decreased drug uptake due to poor vasculature. Moreover, the drug is not able to penetrate the most hypoxic sites. Cells from these ‘untreated’ sites are responsible for relapse and metastasis. However, these avascular regions attract macrophages that migrate even to areas far away from blood vessels. Therefore, they might constitute a unique delivery system of drug containing particles to these parts of the tumour mass. A promising example of such particles that could be used are ferritins, whose caged architecture allows for efficient drug encapsulation and whose uptake from macrophage cells has been well demonstrated. My recent ground breaking finding was that macrophages are also able to specifically and actively transfer these taken up ferritins (loaded with the compound of choice) to cancer cells. Thus, these preliminary results indicate the possibility to use macrophages to deliver ferritin encapsulated compounds directly to the tumour cells even in its hypoxic areas. Then, the use of hypoxia-activated prodrugs (HAP) which are selectively activated only in hypoxic regions will be exploited in order to make cancer therapy safer. However, the molecular mechanism of ferritin uptake by macrophages, their storage, and transport to the cancer cells represent key issues to be investigated and pave the way to the experimental design of the present project.
In the present project, we will develop and characterize a completely new and modern approach to anticancer therapy and drug delivery. As such we expect to be able to precisely administer drugs to the tumour site (even to the hypoxic regions) where it is activated by tumour-specific conditions, avoiding side effects of anticancer therapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SZKOLA GLOWNA GOSPODARSTWA WIEJSKIEGO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 413 750,00
Indirizzo
UL. NOWOURSYNOWSKA 166
02 787 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 413 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0